Entro il 29 aprile 2024, è necessario effettuare il pagamento dell’imposta di bollo sui libri sociali relativi all’anno 2023.
Conservazione Digitale dei Registri Contabili
La conversione del DL 73/2022 (DL Semplificazioni fiscali) ha eliminato l’obbligo di stampa e conservazione annuale dei registri contabili entro 3 mesi dalla presentazione della dichiarazione dei redditi. I registri possono essere tenuti su supporto elettronico, purché aggiornati e stampabili su richiesta durante le ispezioni o verifiche.
Registri da Stampare o Conservare Digitalmente
- Registri IVA
- Registri contabili: libro giornale o registro degli incassi e pagamenti (per professionisti)
- Libro degli inventari
- Registro dei beni ammortizzabili
Questi registri devono essere numerati indicando l’anno su ogni pagina (esempio: 2023/0001, 2023/0002, ecc.), riferito all’anno di contabilità.
Requisiti per la Conservazione Digitale
Chi opta per la conservazione digitale deve seguire le modalità indicate nel DM 17.6.2014. I documenti devono garantire immodificabilità, integrità, autenticità e leggibilità. Devono rispettare le norme del Codice Civile e le regole tecniche, permettendo ricerche ed estrazioni basate su chiavi come cognome, nome, codice fiscale, partita IVA e data.
Firma Digitale e Marca Temporale
Per il riconoscimento civilistico, la conservazione digitale deve concludersi con l’apposizione della firma digitale e della marca temporale.
Imposta di Bollo per il Libro Giornale e il Libro degli Inventari
L’imposta di bollo per i registri contabili conservati digitalmente deve essere versata tramite modello F24 con codice tributo 2501, entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, ed è pari a:
- 16 euro per ogni 2.500 registrazioni (società di capitali)
- 32 euro per ogni 2.500 registrazioni (persone fisiche, società di persone e cooperative)
Sanzioni per Omesso o Tardivo Pagamento
L’omesso o tardivo versamento dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale è soggetto a sanzioni:
- 30% per versamenti oltre 90 giorni dalla scadenza
- 15% per versamenti entro 90 giorni
Le violazioni possono essere regolarizzate tramite ravvedimento, utilizzando i codici tributo 2502 (sanzione) e 2503 (interessi).
Conservazione Cartacea
Per chi conserva i registri in modalità cartacea, la stampa deve avvenire entro 90 giorni dalla presentazione della dichiarazione dei redditi, applicando la marca da bollo:
- 16 euro per ogni 2.500 registrazioni (società di capitali)
- 32 euro per ogni 2.500 registrazioni (persone fisiche, società di persone e cooperative)
In sintesi, entro il 29 aprile 2024, è essenziale completare il pagamento dell’imposta di bollo sui libri sociali per garantire la conformità alle normative vigenti