Nuova Disciplina IVA per il Distacco del Personale: Cosa Cambia dal 2025

Schermata 2025-03-04 alle 12.33.19

Dal 1° gennaio 2025, è entrata in vigore una nuova disciplina che assoggetta a IVA le prestazioni di distacco del personale, anche in assenza di un mark-up. Questa modifica è stata introdotta dall’articolo 16-ter del Decreto-Legge n. 131/2024, in linea con i principi stabiliti dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea nella causa C-94/19 e ulteriormente chiariti dalla risposta a interpello n. 38/2025 dell’Agenzia delle Entrate137.

Cosa Cambia

  • Assoggettamento a IVA: I distacchi di personale saranno soggetti a IVA anche quando il corrispettivo ricevuto consiste esclusivamente nel rimborso dei costi sostenuti, comprensivi di oneri previdenziali e assicurativi, senza alcun mark-up13.
  • Nesso tra Prestazione e Corrispettivo: La rilevanza ai fini IVA si basa sulla presenza di un nesso diretto tra la prestazione fornita e il corrispettivo ricevuto, indipendentemente dalla presenza di una componente lucrativa7.
  • Applicazione ai Nuovi Contratti: La nuova normativa si applica esclusivamente ai contratti di distacco stipulati o rinnovati a partire dal 1° gennaio 202539.

Implicazioni per le Imprese

Le imprese dovranno adeguare le proprie procedure interne per gestire la fatturazione e la liquidazione dell’IVA su tali operazioni, valutando l’impatto sui costi e sul diritto alla detrazione dell’IVA3. Per i contratti già in essere prima del 1° gennaio 2025, continueranno a valere i comportamenti pregressi adottati dai contribuenti39.

Lo Studio resta a disposizione per eventuali chiarimenti su questa nuova disciplina.