La Legge di Bilancio 2025 (L. 30.12.2024 n. 207), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2024, introduce importanti cambiamenti in ambito fiscale e agevolativo, in vigore dal 1° gennaio 2025. Di seguito, le principali novità.
Riforma IRPEF e Riduzione del Cuneo Fiscale
- Nuovi Scaglioni IRPEF: Ridotti da quattro a tre, con aliquote del 23% fino a 28.000€, 35% fino a 50.000€, e 43% oltre tale soglia.
- Aumento delle Detrazioni: Per redditi fino a 15.000€, la detrazione passa da 1.880€ a 1.955€.
- Trattamento Integrativo: Riconfermato per i lavoratori dipendenti con redditi fino a 15.000€, con alcune modifiche alle condizioni di accesso.
- Riduzione del Cuneo Fiscale: Viene introdotto un bonus calcolato in base al reddito, con percentuali variabili dal 4,8% al 7,1%.
Agevolazioni per Famiglie e Lavoratori
- Detrazioni per Carichi Familiari: Abolite per i figli a carico con più di 30 anni non disabili e per altri familiari non conviventi.
- Bonus Elettrodomestici: Contributo fino a 200€ per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, se prodotti nell’UE.
- Spese Scolastiche: Aumentato a 1.000€ il tetto di spesa detraibile al 19%.
- Fringe Benefit: Limite esentasse elevato a 1.000€ (2.000€ per lavoratori con figli a carico).
- Bonus Mobili: Prorogato fino al 2025 con detrazione del 50%.
Modifiche alle Agevolazioni Edilizie
- Bonus Casa e Ecobonus: Ridotte progressivamente le aliquote, con il 50% per il 2025 e il 36% dal 2026.
- Superbonus: Nuovi requisiti per accedere all’aliquota del 65% nel 2025.
- Stop agli Incentivi per Caldaie a Combustibili FOSSILI: In attuazione della direttiva UE sulle “Case Green”.
Altri Provvedimenti
- Tassazione Cripto-attività: Dal 2026, imposta sostitutiva al 33% e abolizione della franchigia di 2.000€.
- IRES Premiale: Aliquota ridotta dal 24% al 20% per aziende che reinvestono gli utili in beni strumentali e nuove assunzioni.
- Smart Working Frontalieri Svizzeri: Confermata la possibilità di lavorare da remoto fino al 25% senza perdere lo status fiscale.
- Nuova Tassazione su Mance e Premi di Risultato: Imposta ridotta al 5% per mance nel settore alberghiero e ristorazione.