È attivo il bando 20230380, rivolto a tutte le imprese italiane (PMI e GI), che prevede finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per l’inserimento temporaneo di Temporary Manager con l’obiettivo di supportare progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica e favorire l’internazionalizzazione. Le imprese beneficiarie devono avere sede in Italia e almeno due bilanci completi o, in assenza di obbligo di deposito, le ultime due dichiarazioni dei redditi. Sono escluse alcune attività nei settori agricolo e di lavorazione carni.
Le spese finanziabili includono i compensi del Temporary Manager e costi correlati a marketing, digitalizzazione, innovazione, certificazioni e consulenze. L’agevolazione può coprire fino al 100% delle spese sostenute, con un contributo massimo di 500.000 euro o il 20% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci. Il finanziamento ha una durata di 4 anni, con 2 anni di preammortamento, e il contributo a fondo perduto può arrivare fino al 20% dell’importo totale.
Le imprese interessate possono presentare la domanda e iniziare a sostenere le spese a partire dalla data di assegnazione del CUP fino a 24 mesi successivi alla stipula del contratto.