Aperte le candidature per il credito d’imposta destinato a progetti di innovazione legati alla transizione digitale ed energetica delle imprese. L’iniziativa, valida per investimenti avviati dal 1° gennaio 2024 e completati entro il 31 dicembre 2025, è rivolta a tutte le imprese residenti in Italia, incluse le PMI, le grandi imprese e le ESCO.
I progetti devono riguardare l’acquisto di beni materiali e immateriali 4.0, l’autoproduzione energetica da fonti rinnovabili e percorsi di formazione per il personale, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e digitale. Le aliquote del credito d’imposta variano in base alla riduzione dei consumi energetici e agli investimenti effettuati, con una copertura fino al 45% per le piccole imprese.
La procedura prevede tre fasi: comunicazione preventiva, comunicazione sugli ordini e comunicazione di completamento. Il credito è utilizzabile in compensazione e cumulabile con altre agevolazioni, a patto di non superare il costo complessivo degli investimenti. La scadenza per la presentazione delle richieste di completamento è fissata al 28 febbraio 2026.
Non perdere questa occasione per supportare l’innovazione e la transizione ecologica della tua impresa. Consulta i dettagli e scopri come partecipare!