Credito d’imposta energia elettrica

energia_elettrica

Il Decreto-legge 17 marzo 2022, n. 33 introduce il credito d’imposta per la spesa sostenuta per la componente energetica nel terzo trimestre 2022 e nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022 e nel primo trimestre 2023. Per poter usufruire del credito d’imposta, è necessario che l’incremento del costo per kWh del prezzo della componente energetica sia superiore al 30% rispetto al periodo di riferimento. Il credito d’imposta varia in base al periodo e può arrivare fino al 35% dei costi sostenuti. La comunicazione del calcolo dell’incremento di costo spetta al venditore dal quale si rifornisce l’impresa. Il credito d’imposta è cumulabile con altre agevolazioni e non concorre alla formazione del reddito d’impresa e della base imponibile dell’IRAP.