Bonus Pubblicità 2024: Presentazione delle Domande dal 1 Marzo al 2 Aprile

marketing

Dal 1° marzo al 2 aprile 2024 sarà possibile presentare le comunicazioni per accedere al credito d’imposta per investimenti pubblicitari, come previsto dall’art. 57-bis del DL 50/2017. Il bonus pubblicità è destinato a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, inclusa quella online.

Il credito d’imposta è del 75% del valore incrementale degli investimenti pubblicitari rispetto all’anno precedente, con un limite massimo di spesa di 30 milioni di euro annui. Gli investimenti su emittenti televisive e radiofoniche non sono più agevolati.

Per accedere al bonus, le domande devono essere inviate tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando SPID, CNS o CIE. Dal 1° marzo al 2 aprile 2024 è necessario inviare la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, che rappresenta una prenotazione delle risorse disponibili.

Non è necessario allegare documenti alla domanda, ma i beneficiari devono conservare la documentazione per eventuali controlli successivi. Dopo la presentazione delle comunicazioni, verrà pubblicato un primo elenco dei soggetti che hanno richiesto il credito.

Dal 9 gennaio al 9 febbraio 2025, i richiedenti dovranno inviare una “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati” per attestare gli investimenti realizzati nel 2024. Successivamente, sarà pubblicato l’elenco definitivo dei soggetti ammessi alla fruizione del credito d’imposta.

Il credito è utilizzabile esclusivamente in compensazione presentando il modello F24 con codice tributo “6900” tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell’elenco degli ammessi.