Entro 31 Marzo 2025 obbligo di assicurazione per rischi catastrofali

Interior of empty white room with large balcony windows with curtains and wooden parquet floor SSUCv3H4sIAAAAAAAACpyRz27DIAzG75P2DhHnRkpCkrZ7lWoHB5wElUIFpNNU9d3Hn1Bx3g3/bH/2Z56fH1VFJrCCka/qGSIfCyk36ww4oZXHzWHnBhVHU5KHoWNTAuTCaSNAlnACx1YFN/RQbVIG/IpJYh24zaIN03fEwOHiNRJ8S6QVLymuciImfYdPEXIomN2myDJK4v/qTI/v7AYWVOw3LlwYMSgRkpFLKiXXH4fmVlqDjQtduHpoBjIU0ELpbgQTainatFvj2XMb05tyJqzw3pxIre8wyXDi2Wti5itY68t55sUg5j9Z34o5SrtoYFcl3P9ECFtKG9r23TCcunNDh/a0F6TfW4XXietkIR+zq+CldRE2IONpmLt+gPrYNbTugZ7raWZ9jcfuyBlypOPoD//6AwAA//8DAHh5pAWYAgAA

Dal 31 marzo 2025 scatta l’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative a copertura dei danni causati da eventi catastrofali. Il provvedimento, introdotto dalla legge di bilancio 2024 e regolamentato dal DM 30.1.2025 n. 18, mira a garantire un ristoro economico in caso di calamità naturali condividendo il rischio tra Stato e soggetti privati.

SOGGETTI OBBLIGATI

  • Imprese con sede in Italia o stabili organizzazioni in Italia di imprese estere
  • Soggetti iscritti al Registro delle imprese
  • Escluse le imprese agricole (art. 2135 c.c.)

BENI COPERTI

La polizza deve coprire i danni alle immobilizzazioni materiali:

  • Terreni e fabbricati
  • Impianti e macchinari
  • Attrezzature industriali e commerciali

Sono esclusi i beni con abusi edilizi, quelli già coperti da altre assicurazioni e i beni dell’attivo circolante.

EVENTI ASSICURATI

  • Sismi
  • Alluvioni
  • Frane
  • Inondazioni
  • Esondazioni

CONDIZIONI CONTRATTUALI

  • Premi calcolati in proporzione al rischio e al territorio
  • Scoperto a carico dell’impresa: massimo 15% del danno fino a 30 milioni di somma assicurata
  • Massimali: 100% della somma assicurata fino a 1 milione; 70% tra 1 e 30 milioni

SCADENZE

  • 31 marzo 2025: termine generale per stipulare la polizza
  • 31 dicembre 2025: termine per imprese della pesca e acquacoltura

SANZIONI

Le imprese inadempienti potrebbero essere escluse da contributi, sovvenzioni o agevolazioni pubbliche, anche in caso di eventi calamitosi.

Lo Studio resta a disposizione per eventuali dubbi o chiarimenti.