Dal 1° al 31 marzo 2025 disponibile la prenotazione del bonus pubblicità
Si informa che dal 1° al 31 marzo 2025 è possibile presentare la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari relativi all’anno 2025, come previsto dall’art. 57-bis comma 1-quinquies del DL 50/2017.
Beneficiari e ambito di applicazione
Il credito d’imposta è riconosciuto a:
- Imprese
- Lavoratori autonomi
- Enti non commerciali
che effettuano investimenti pubblicitari esclusivamente su stampa quotidiana e periodica, anche online. L’agevolazione consiste in un credito pari al 75% del valore incrementale degli investimenti, nel limite complessivo di 30 milioni di euro annui.
Procedura di richiesta
Per accedere al bonus è necessario seguire due fasi distinte:
- Prenotazione del credito (1-31 marzo 2025):
- Trasmettere la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta” tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate
- Accedere all’area riservata sotto la sezione “Servizi per” alla voce “Comunicare”
- L’accesso è consentito mediante SPID, CNS o CIE
- Non è richiesta l’allegazione di documenti, ma è necessario conservarli per eventuali controlli
- Dichiarazione sugli investimenti effettuati (9 gennaio-9 febbraio 2026):
- Trasmettere la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”
- Attestare le spese pubblicitarie realmente sostenute nel 2025
Utilizzo del credito
Il credito d’imposta potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione tramite modello F24, da presentare attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell’elenco definitivo dei beneficiari. Il codice tributo da indicare è il “6900“.
Si ricorda che l’agevolazione rientra nei limiti previsti dai regolamenti europei in materia di aiuti “de minimis”.
Ripartizione delle risorse
Qualora le richieste superino le risorse disponibili, l’importo verrà ripartito proporzionalmente tra i beneficiari.
I Clienti interessati possono contattare il nostro Studio per concordare le modalità operative degli adempimenti.